La professione giornalistica in radio richiede oggi una figura poliedrica, in grado in ricoprire con competenza teorica e pratica le esigenze di una redazione in continua evoluzione. La radio, pur non stravolgendo mai la sua storica identità, è un mezzo sempre al passo con i tempi, dal web al digitale alla tv.
Il corso di Radio Giornalismo della CAMP Academy in collaborazione con GR News , punta alla formazione di una figura professionale in grado di gestire il flusso della comunicazione in ogni suo aspetto. Per poter spaziare dalla realtà italiana a quella globale con strumenti e competenze adeguate alla realizzazione di format radio giornalistici, dal giornale radio al talk fino alle rubriche.
Il corso è incentrato sullo studio della deontologia professionale giornalistica e delle teorie della comunicazione radiofonica. Gli studenti impareranno ad individuare una notizia e a fornirla nel modo giusto attraverso la radio. Confezioneranno servizi radiofonici, interviste, dalla registrazione al montaggio, fino alla conduzione del giornale radio.
Strumenti e conoscenze saranno messe a disposizione degli allievi per imparare e perfezionare le tecniche di comunicazione.
Sono previsti un Laboratorio teorico ma anche tanti momenti di applicazione pratica delle nozioni acquisite. Tutti i nostri allievi, per completare la loro formazione, avranno la possibilità di creare i contenuti redazionali di un programma radiofonico e di condurlo ogni giorno in diretta su radio.campacademy.it.
Avranno, inoltre, la possibilità di affinare le tecniche di lettura e conduzione sulla radio della CAMP Academy.
PROGRAMMA DEL CORSO RADIO GIORNALISTA
Storia del Giornalismo e della Radio
La Deontologia Professionale: diritti e doveri del Giornalista
Il Decalogo del Giornalismo
La figura del Giornalista radiofonico
Il linguaggio del Giornalista alla radio
Impostare la voce
La notizia: come individuarla (valori notizia e concetto di notiziabilità)
La verifica delle fonti
La scrittura: differenze tra GR, servizio, approfondimento
Il Giornale Radio: scrittura, lettura
L’intervista: come richiederla, strutturarla, effettuarla
Registrazione e montaggio audio
Workshop: incontri con esperti, lezioni e seminari con professionisti del settore direttamente negli studi di Radio Kiss Kiss.
STRUTTURA DEL CORSO
Durata: 300 ore / 7 mesi
Frequenza: 3 giorni a settimana - 3h al giorno
Requisiti minimi: Diploma Scuola Superiore
Costo del corso: iscrizione € 50,00 - costo mensile € 350,00
DOCENTI & GUESTS
Umberto Aprea – direttore dell’Agenzia GR News e voce di Radio Kiss Kiss
Espedito Pistone - inviato dell’Agenzia GR News e voce di Radio Kiss Kiss
Relatori: Giornalisti Rai e Mediaset