Il Prop Class for Bachelor of Arts in Music Production consente a chi sta pianificando di iscriversi al percorso certificato per il prossimo anno accademico 2022 / 2023, di sviluppare le competenze di base che gli consentiranno di affrontare lo studio di tutte le materie previste con lo spirito giusto per diventare un producer di successo.
N.B. Il corso può essere acquistato solo previa preiscrizione al Bachelor of Arts in Music Production del prossimo anno accademico.
STRUTTURA DEL CORSO
Durata: da Aprile a Luglio
Frequenza: 5h a settimana
PROGRAMMA DEL CORSO
ARMONIA & EAR TRAINING
- notazione musicale italiana e internazionale, scale, intervalli, accordi, metrica, bpm, misure musicali, lettura, solfeggio, scrittura…
- elementi stilistici e strutturali della musica
- analisi musicale di generi e sottogeneri contemporanei (elementi melodici, ritmici e armonici)
- ear training (identificare note, qualità degli accordi ed intervalli)
MUSIC PRODUCTION
AUDIO DIGITALE E DAW
setup di base hardware e software - principi di Audio Digitale - DAW (Ableton Live – Logic X – Pro Tools – FL Studio…) - informazioni generali su MIDI / AUDIO / Ibrido - gestione delle tracce audio e MIDI - Software Instruments - Plugin e FX
EDITING E MIXING
Editing delle tracce audio e MIDI (tagli, fade in e fade out, copia, spostamento…) - Bus e Side Chain - Delay, Reverb, Filtri, Dynamics, EQ - Piani Sonori - Rough Mix - Mix
SVILUPPO CREATIVO
critical listening – sviluppo di un’idea – realizzazione e svliluppo di un beat – creazione e svilluppo di una song