perchè il corso di Dizione e Fonetica della Camp Academy di Napoli ?
la lingua italiana è da sempre ricca di fascino: poche lingue al mondo possono permettersi una così ricca gamma di vocaboli per descrivere in ogni più piccola sfumatura oggetti, situazioni, emozioni, circostanze, ricordi…
Per catturare l’attenzione dei nostri interlocutori abbiamo la necessità di pronunciare in modo corretto le parole, esse devono essere comprensibili e devono rispettare la fonetica e la locuzione italiana, devono avere una buona dizione.
Non solo la lingua italiana è tra le più difficili da parlare correttamente, non solo in termini grammaticali ma anche e soprattutto in termini di “pronuncia”. La travagliata storia dell’Unità d’Italia ha infatti prodotto tantissimi modi diversi di pronunciare l’italiano: da nord a sud, addirittura con differenze nella stessa regione e tra diversi quartieri della stessa città!
A chi si rivolge il corso di Dizione e fonetica?
Chi si occupa di comunicazione, ad ogni livello, deve conoscere le regole della corretta pronuncia, non solo in termini di ortoepia ma più in generale di “corretta musicalità”, affinché il proprio modo di comunicare divenga uno strumento fondamentale di comunicazione efficace e non crei disagio, il corso di dizione e fonitica pro è adatto a :
Imprenditori, Liberi professionisti , Attori, conduttori, speaker radiofonici e tutte le figure dello spettacolo, Segretarie, Addetti alle pubbliche relazioni, Giornalisti, Insegnanti, Politici, Avvocati, Commercianti, Operatori di Call center
Quali sono gli obiettivo del corso di Dizione e fonetica?
Togliere le antipatiche cadenze dialettali e/o imperfezioni di pronuncia per venire in possesso degli strumenti per un maggiore controllo nell’uso della voce ed una maggiore efficacia espressiva.
Migliorare la capacità di “parlare in pubblico” (public speaking) controllando al meglio la propria emotività. Adottare una buona dizione è uno strumento necessario in qualsiasi relazione. Il modo esatto di porsi si traduce spesso in un’arma vincente sia nella vita privata che in quella professionale. Inoltre è fondamentale il modo in qui vieneimpostato il discorzo variando l'altezza e l'intensità del tono della voce.
L'effetto della nostra comunicazione verbale è prodotto non solo da COSA diciamo ma, specialemte, da COME lo diciamo.
Vanno smantellate le “cattive abitudini” e ricostruito il percorso di vocalità e pronuncia nato nella più tenera infanzia. La dizione va scoperta, amata e gestita nel modo più naturale possibile, per acquisire padronanza delle regole senza perdere spontaneità e credibilità nel modo di parlare con gli altri.
PROGRAMMA DEL CORSO DIZIONE E FONETICA
Dizione
Fisiologia della Voce
Tecnica Vocale
Igiene Vocale
Il corso di tiene in presenza e le lezioni saranno sia teoriche che pratiche, con esercitazioni in aula, esercizi di lettura, conversazione, registrazione e ascolto.
STRUTTURA DEL CORSO DI DIZIONE E FONETICA
Inizio Corso Pomeridiano: 27 settembre 2023 con Alfio di Radio Kiss Kiss
Frequenza: 8 Incontri ogni Mercoledì h 18:30 / 20:30 nella sede di Napoli in via Jannelli 566.
Numero partecipanti: corso a numero chiuso max 10 allievi
Costo del corso: € 200,00
Compila il form per essere contattato da un nostro responsabile per tutte le ulteriori informazioni di cui hai bisogno e per procedere con l'iscrizione.