Bachelor of Arts in Music Performance

Il Bachelor of Arts in Music Performance è un percoso di studi triennale per cantanti e strumentisti, che prevede una formazione completa nella musica contemporanea infatti è lo stesso percorso universitario adottato da college d'eccellenza Americani o Inglesi come la Berklee di Boston o l'ACM di Londra. Il Bachelor tradotto in italiano Laurea Breve è un titolo riconosiuto in più di 100 stati.

La CAMP Academy di Napoli ha scelto il piano di studi che viene proposto dalle università anglosassoni perchè, a differenza dei percorsi di studi proposti dei conservatori italiani dove si studia la musica classica o jazz, il Bachelor of Arts è in grado di fornire agli studenti una formazione professionale nella musica contemporanea, non solo legata all'aspetto strumentale e performativo perchè prevede al suo interno l'insegnamento di materie teoriche come music business, storia della musica, studio dei software e delle tecnologie musicali, che completano il know how del musicista moderno e gli consentirà di ricoprire i seguinti ruoli professionali:

Gli studenti che si iscrivono al corso di performance sono musicisti interessati a crescere come professionisti a tutto tondo e non solo come strumentisti e/o cantanti. Strasformano la loro passione in una professione con competenze trasversali per avere una solidità economica avendo appunto acquisito tante altre skill che gli consentiranno di lavorare nell'industria musicale. Al conseguimento del Bachelor, gli studenti potranno comunque scegliere di accedere al quarto anno del conservatorio per il conseguimneto della laurea magistrale italiana.  


STRUTTURA DEL CORSO
Il Bachelor of Arts in Music Performance, è suddiviso su 3 anni accademici (settembre - maggio). per poter accedere al corso c'è bisogno di eseguire un test attidudinale in sede o on line per i fuori sede, ogni anno accademico prevede 2 sessioni d'esami (gennaio/maggio) al termine delle quali lo studente sosterrà una verifica per ogni modulo del piano di studi. Mensilmente lo studente è impegnato per circa 36 ore di lezione in blended (in parte in aula ed in parte on line) con cadenza settimanale/quindicinale.

Durante l'anno accademico la CAMP Academy di Napoli organizza masterclass e clinic con docenti e operatori del settore di fama nazionale e internazionale.

MATERIE D'ESAME 
Puoi leggere la specifica delle materie di studi cliccando qui

PRIMO ANNO | Level 4

Unit 1 THE MUSIC INDUSTRY | Credit Value 15 | Type Core
Unit 2 MARKETING AND PROMOTION FOR MUSICIANS | Credit Value 15 | Type Core
Unit 3 PROFESSIONAL DEVELOPMENT | Credit Value 15 | Type Core
Unit 10 MUSIC AND SOCIETY | Credit Value 15 | Type Optional
Unit 21 THE EVOLUTION OF THE INSTRUMENT | Credit Value 15 | Type Specialist
Unit 22 APPLIED MUSIC THEORY AND KEYBOARD SKILLS | Credit Value 15 | Type Specialist
Unit 23 PERFORMANCE | Credit Value 15 | Type Specialist
Unit 24 INSTRUMENTAL TECHNIQUE | Credit Value 15 |
Facoltative: MUSIC PRODUCTION e SONGWRITER

SECONDO ANNO | Level 5
Unit 31 CREATIVE RESEARCH PROJECT | Credit Value 30 | Type Core
Unit 37 ADVANCED MUSIC PRODUCTION | Credit Value 15 | Type Optional
Unit 41 MUSIC SYSTEMS PROGRAMMING | Credit Value 15 | Type Optional
Unit 46 MUSICAL DIRECTION IN PRACTICE | Credit Value 15 | Type Specialist
Unit 47 ADVANCED PERFROMANCE SKILLS| Credit Value 15 | Type Specialist
Unit 48 LIVE ARRANGEMENT SKILLS | Credit Value 15 | Type Specialist
Unit 50 ADVANCED COMPOSITION TECHNIQUE | Credit Value 15 | Type Optional

TERZO ANNO | Level 6 B.A. Hons Bedfordshire University
MED054-3 CREATIVE MUSICIANSHIP | Credit Value 30 | Type Core
MED055-3 SOLO PERFORMANCE | Credit Value 30 | Type Core
MED056-3 SPECIALISED PROJECT| Credit Value 60 | Type Core

Ai fini dell'iscrizione al terzo anno (Lev6) è obbligatorio per tutti gli studenti essere in possesso di un certificato di lingua inglese IELTS Academic con punteggio 6.0 (almeno 5.5 su tutte le prove). Sono anche ritenuti validi esami equivalenti ad esempio: PTE Pearson con punteggio minimo 51, TOEFL con punteggio minimo 80.

IMPEGNO DIDATTICO 
Durata 3 anni con iscrizione annuale 
Impegno mensile: 36/40 ore di lezione 
Durata corso: 10 mesi da Settembre a Giugno.
Sessioni d'esame: Gennaio, Giugno.

L’iscrizione all'anno accademico è vincolante per l’intero anno, abbiamo la possibilità di rateizzare la retta annuale e attivare finanziamenti in sede.

Ogni anno eroghiamo 70mila euro in borse di studio, dando la possibilità di risparmiare fino al 30% sulla retta annuale ad allievo. Per poter accedere alla borsa di studio c'è bisogno di recarsi in sede e eseguire un test attitudinale in presenza o on line per i candidati fuori sede.

Compila il form, descrivi le tue competenze e quali sono i tuoi obiettivi, così da essere contattato dal nostro responsabile dell'orientamento universitario per effettuare un colloquio conoscitivo in sede o on line e verificare la possibilità di accedere alle borse di studio. 

 

Richiedi informazioni sul corso:
Bachelor of Arts in Music Performance


Acconsento all'utilizzazione dei miei dati personali, secondo quanto previsto nella nota informativa sulla privacy *